SILVIVA: evviva il bosco!
Il film su SILVIVA
Il nostro lavoro e i nostri valori riassunti in questo film di 6 minuti e mezzo, per mostrarvi quello che facciamo e chi siamo.
Maggiorni informazioni anche sul sito:
Insegnare all'aria aperta

Per permettervi di organizzare delle lezioni all'aria aperta e conformi al piano di studio, vi proponiamo strumenti, corsi, consigli e idee concrete.
Vivere la natura - le nostre formazioni

Le nostre formazioni combinano i metodi recenti dell'andragogia con le vostre conoscenze specialistiche. Acquisirete delle conoscenze pratiche e teoriche sull'organizzazione di uscite in natura.
Avviciniamo le persone alla natura ...
... poiché il contatto con la natura è umano
Gran parte di ciò che ci rende umani si basa sull'apprendimento attraverso le esperienze tattili: tocchiamo il mondo che ci circonda e lasciamo che il mondo ci tocchi. Senza un'esperienza sensoriale globale e senza interazione con la natura siamo destinati a soccombere.
... poiché si tratta di un luogo d'apprendimento davvero idoneo
L'apprendimento nella natura ha svariati effetti positivi - tra cui anche il fatto che all'aria aperta si apprende meglio. Essere attivi, comprendere qualcosa, impiegare tutti i sensi, attivare l'esperienza alla radice: tutto ciò aiuta a consolidare a livello cerebrale quanto appreso e vissuto.
... poiché un legame con la natura ci permette di agire in modo appropriato
Lo sviluppo sostenibile non può avere successo se privato dell'esperienza in natura. Essere presenti e attivi nella natura porta ad una maggiore confidenza e conoscenza dell'ambiente che ci circonda, incrementando la motivazione ad impegnarci a lungo termine in suo favore attraverso le nostre azioni e decisioni quotidiane.
Attualità

Cuciniamo sul fuoco!
Sabato 10 settembre, Someo
Una giornata all'aria aperta, in collaborazione con Cemea Ticino, per sperimentare come accendere il fuoco in sicurezza, organizzare con cura le postazioni e preparare ricette sfiziose.
Purtroppo, la natura come luogo di lavoro, apprendimento e sviluppo sta scomparendo sempre più dalla nostra quotidianità. I progetti di SILVIVA cercano di farci riaccedere a questi spazi vitali.

Spazio di lavoro
Per un effetto ad ampio raggio: «Train the trainers»
Le nostre offerte di corsi, formazioni continue e seminari trasmettono competenze e forniscono nuovi spunti per il lavoro nei più svariati contesti.
Tutti fuori nel bosco!
Portiamo le classi scolastiche nel bosco e nella natura. Sia per assistere il forestale nel suo lavoro oppure addirittura per fare della natura un'aula scolastica.
I nostri strumenti comprendono istruzioni, proposte e materiale per svolgere con successo eventi nella natura.

Informazioni

Obiettivi, progetto comune e valori

Newsletter
Volete saperne di più sulle attività di SILVIVA? Abbonatevi alla nostra newsletter e riceverete informazioni attuali e d’ispirazione per il vostro lavoro.