• Insegnare all’aria apertaecco come funziona la scuola nella natura
  • Imparare presso SILVIVAformazioni riuscite con e nella natura
  • Momenti di scoperta nella naturapiù sostenibili grazie ai nostri strumenti
  • La consapevolezzaè più facile da raggiungere, quando è praticata nella natura
IMPARARE NELLA NATURA

Bosco e scuola: un team forte

Entrambi ne approfittano ...

 

Bambini e adulti imparano a conoscere e ad amare il bosco, e capiscono come e perché i forestali lo gestiscono.

 

Il bosco e la natura offrono un luogo di apprendimento ideale per attività complete e basate sull'esperienza, ma non solo: promuovono anche uno sviluppo salutare dei bambini.


Insegnare all'aria aperta

Con formazioni continue, workshop, materiali didattici e lavoro di divulgazione, il progetto “insegnare all’aria aperta” fornisce agli insegnanti idee, argomenti e strumenti per una progettazione delle loro lezioni all'aperto compatibile con il Piano di studio.

Mondo forestale

Allievi e allieve gestiscono una parcella di foresta assieme al forestale responsabile. Il progetto permette ai ragazzi di avvicinarsi al mondo dei forestali grazie ad attività e lavori pratici concepiti in uno spirito attivo, didattico e adeguati all’età. Con la classe il docente può poi approfondire altre funzioni del bosco, ad esempio in quanto habitat di animali e piante o luogo di svago e ricreazione per gli esseri umani.

Natura: un luogo d'apprendimento ideale

Una vasta gamma di studi scientifici attesta i risvolti positivi della permanenza, delle attività e dell'apprendimento nella natura. SILVIVA integra questa conoscenza nei suoi progetti e informa sugli sviluppi nel settore.