Giornata internazionale delle foreste 2019
Gli eventi organizzati a livello nazionale per la GIF 2019
Nelle prossime settimane e mesi, in occasione della Giornata internazionale del bosco, si svolgeranno in diversi Cantoni numerosi altri eventi didattici destinati ad allievi e adulti.
Il bosco offre una buona formazione

Il 21 marzo è tradizionalmente la giornata internazionale del bosco e delle foreste (GIF), tradizione lanciata dalla FAO negli anni ’70. La giornata del 2019 sarà dedicata al tema «foreste ed educazione» ed è patrocinata dall’Ufficio federale dell’ambiente, dai Cantoni e da SILVIVA.
La giornata si svolgerà con lo slogan: «il bosco offre una buona formazione».
L’obiettivo della giornata consiste nel creare delle manifestazioni e degli eventi didattici nei boschi di tutta la Svizzera. Questi eventi permetteranno ai partecipanti di vivere delle esperienze che rimarranno nella loro memoria e li motiveranno a comportarsi in maniera rispettosa e sostenibile nei confronti dell’ambiente. Nasceranno così delle belle storie e immagini da utilizzare proprio per sensibilizzare un pubblico ancora più vasto.
Tutti gli attori di pedagogia forestale (sezioni forestali cantonali, circondari forestali, associazioni di categoria, aziende forestale, …) e gli attori legati all’educazione, sono invitati a proporre degli eventi didattici durante la GIF 2019 e a riferirne. Gli organizzatori decidono in quale maniera vogliono contribuire. La comunicazione della giornata avverrà a livello federale, cantonale e regionale.
In questo modo sorgeranno molti esempi di pedagogia forestale che potranno essere comunicati su larga scala. I partecipanti impareranno qualcosa di nuovo e approfitteranno di quello che il bosco ha loro da offrire. Vivranno degli esempi concreti legati al tema della sostenibilità e rafforzeranno il loro legame con il bosco e i suoi servizi.

Avete delle domande?
Il vostro interlocutore
News
In collaborazione con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM)
Strumenti per gli organizzatori
Al fine di sostenere nel migliore dei modi gli organizzatori e di semplificare l’organizzazione delle attività, SILVIVA funge da centro di distribuzione di materiali e di informazioni, nonché di consulenza e sostegno. Naturalmente, gli organizzatori sono liberi di utilizzare programmi e attività di educazione ambientale e pedagogia forestale propri o già esistenti.