• Insegnare all’aria apertaecco come funziona la scuola nella natura
  • Imparare presso SILVIVAformazioni riuscite con e nella natura
  • Momenti di scoperta nella naturapiù sostenibili grazie ai nostri strumenti
  • La consapevolezzaè più facile da raggiungere, quando è praticata nella natura
IMPARARE NELLA NATURA

Gli allievi partecipano alla gestione del bosco

Sei un forestale, un selvicoltore o una selvicoltrice e vorresti mostrare a una classe il tuo lavoro? Sei un insegnante e ti piacerebbe avvicinare i tuoi allievi alla gestione e alle funzioni del bosco? Allora aderisci al progetto "Mondo forestale"!

Sei un forestale, un selvicoltore o una selvicoltrice e ti piacerebbe avvicinare una classe al bosco quale ambiente naturale e di lavoro ?

Sei un insegnante e vorresti svolgere parte del piano di studio nel bosco?

Partners del progetto

Partner principali del progetto “Mondo forestale” sono:

Il progetto “Mondo forestale” è inoltre sostenuto da:

  • Fondazione Albert Koechlin
  • Fondazione Pancivis
  • Fondazione Sophie und Karl Binding
  • Fondazione Teamco Suisse
  • Fondazione Valery

Grazie mille!

Video

Informazioni

Il progetto "Mondo forestale" è menzionato nella banca dati di

Agenda Weiterbildung Naturbezogene Umweltbildung

Avete domande?

Le vostre persone di contatto

Fabienne Lanini

fabienne.lanini@silviva.ch

Tel. 091 200 21 91

Andreas Koenig

andreas.koenig@silviva.ch

Tel. 032 550 21 91