• Insegnare all’aria apertaecco come funziona la scuola nella natura
  • Imparare presso SILVIVAformazioni riuscite con e nella natura
  • Momenti di scoperta nella naturapiù sostenibili grazie ai nostri strumenti
  • La consapevolezzaè più facile da raggiungere, quando è praticata nella natura
IMPARARE NELLA NATURA

Questo è ciò per cui lavoriamo e ciò in cui crediamo

Il nostro obiettivo principale

Offriamo opportunità d’apprendimento a tutte le persone per assisterle e incentivarle in modo globale a comprendere, agire e vivere nel rispetto di una sostenibilità forte.


Il contributo della Fondazione SILVIVA consiste in un’offerta possibilmente ampia e frequente per imparare nella natura e con la natura, indirizzata a bambini, adolescenti e adulti. Grazie ad approcci didattici idonei nella e con la natura, in particolare nel bosco, SILVIVA promuove la comprensione e la gestione costruttiva delle sfide correlate alla sostenibilità, incrementa la motivazione e le capacità emotive, sociali, creative e cognitive rafforzando al contempo il benessere mentale, fisico e sociale degli uomini.


Il nostro progetto comune

Imparare nella natura e con la natura fornisce un importante contributo al cambiamento necessario per trasformarci in una società sostenibile. Per questo motivo SILVIVA promuove l’apprendimento ai fini del cambiamento, nella misura in cui

  • pratichiamo l’apprendimento come uno sviluppo del potenziale sia per chi insegna che per chi impara,
  • assistiamo il maggior numero possibile di persone, il più sovente possibile nell’apprendimento nella natura e con la natura,
  • assistiamo le persone a riflettere in modo olistico, a comprendere i nessi, ad analizzare con spirito critico e ad agire in modo sostenibile,
  • offriamo un apprendimento olistico e ludico basato sull’esperienza e orientato alla sperimentazione in situazioni reali riscontrate nella natura,
  • aiutiamo le persone a gestire in modo sostenibile le proprie risorse e quelle altrui,
  • ampliamo la comunità che costruisce una società sostenibile tramite la co-creazione, le azioni collettive, l’interconnessione, le cooperazioni e gli approcci peer-to-peer,
  • contrastiamo l’alienazione dalla natura e diamo la possibilità a chiunque lo desideri di sentirsi e percepirsi come parte integrante della natura,
  • in quanto team ci assistiamo e rafforziamo reciprocamente e co-creiamo assieme qualcosa di ragionevole.

I nostri valori

Impostiamo il nostro lavoro sui seguenti valori e principi preposti. Non si tratta di una selezione casuale, bensì della sintesi di un’accurata valutazione e intensa discussione di tali valori e principi, tratti dalla letteratura internazionale sull’ESS e sulla sostenibilità. Dal punto di vista globale riteniamo importante che siano qui rappresentati a vari livelli tutti quei valori e quelle linee di guida imprescindibili per il nostro lavoro.

  • L’uomo è parte della natura: comprensione olistica della sostenibilità forte quale prassi comune (incluso il principio di previdenza e reversibilità)
  • Giustizia
  • Biodiversità ed eterogeneità umana
  • Considerazione e stima della resilienza, fragilità, ricchezza, varietà e bellezza della natura
  • Apprendimento attraverso l’azione: in modo consapevole, emozionale e con tutti i sensi
  • Critica costruttiva: autoriflessione e discussione sincera con l’altro
  • Dis-apprendimento, «get out of the box», curiosità, creatività, innovazione - perché un mondo diverso è possibile
  • Solidarietà, rispetto, umiltà, apertura in tutte le direzioni, sincerità, responsabilità, speranza e coraggio.

Il vostro feedback

Saremmo felici di apprendere quello che ne pensate dei nostri valori!

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti