• Insegnare all’aria apertaecco come funziona la scuola nella natura
  • Imparare presso SILVIVAformazioni riuscite con e nella natura
  • Momenti di scoperta nella naturapiù sostenibili grazie ai nostri strumenti
  • La consapevolezzaè più facile da raggiungere, quando è praticata nella natura
IMPARARE NELLA NATURA

Utilità delle formazioni continue attive nella natura

CAS Educazione ambientale attiva nella natura

Grazie al CAS Educazione ambientale attiva nella natura, acquisirete competenze metodologiche e didattiche come anche l’esperienza pratica necessaria a trasmettere in maniera ludica e diversificata - a bambini, adolescenti e adulti - le tematiche legate alla natura e allo sviluppo sostenibile.

Giornate di perfezionamento

Durante le giornate di perfezionamento è possibile scambiare varie esperienze con i partecipanti presenti per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.

Formatore d'adulti nel settore ambientale Certificato FSEA

Volete trasmettere temi ambientali e aspetti dello sviluppo sostenibile ad adulti in maniera pratica e efficace? Nel corso  imparate a pianificare, animare e valutare manifestazioni, corsi e atelier per adulti nell'ambito ambientale, dello sviluppo sostenibile o del cleantech.

Formazioni d'istituto

Offriamo corsi su misura per ogni istituto scolastico, per scoprire cosa significa insegnare regolarmente tutte le materie nell'ambiente circostante alla scuola. Questi corsi si svolgono all'aperto. Contattateci senza impegno.


Se non avete trovato ciò che fa per voi…

...offriamo formazioni su misura

SILVIVA trasmette metodi attivi nella natura e basati sull'esperienza. Offriamo formazioni continue nell'ambito delle tematiche ambientali, della metodica applicabile nell'educazione ambientale ma anche dal punto di vista delle riflessioni sistemiche. Queste formazioni hanno unicamente successo se consideriamo anche lo sviluppo del team.

 

Diversi istituti di formazione si avvalgono già della nostra pluriennale esperienza nell'educazione ambientale attiva nella natura, nella formazione continua nonché nella formazione per adulti. Su mandato, strutturiamo e svolgiamo varie offerte di formazione continua.

...e siete insegnanti?

Come posso utilizzare la natura, nello specifico il bosco, quale luogo d'insegnamento per un apprendimento globale? Sia a livello concettuale (ESS, natura, uomo, società, ....) che nelle singole materie (lingue, matematica, educazione fisica e sport, ...). Come posso sfruttare l'effetto positivo della permanenza nella natura o nel bosco per l'apprendimento sociale o per la promozione di uno stile di vita salutare?

...e fate parte del settore forestale?

Come svolgere una buona pedagogia forestale presso la vostra sezione forestale? Come coordinare la pedagogia forestale nella vostra regione? Necessitate di una strategia per la pedagogia forestale nel vostro Cantone? Assieme sviluppiamo, proviamo ed esercitiamo una strategia unica nel suo genere e fatta su misura delle vostre esigenze.

Centro di competenza per l’apprendimento nella e con la natura

Focus sulla formazione per adulti

Siete insegnanti, forestali, partecipanti provenienti da discipline terze, scienziati o specialisti in ecologia?

 

Le nostre formazioni per adulti uniscono gli attuali metodi dell'andragogia alle vostre conoscenze tecniche e agli ambiti dell'ecologia, della natura e dello sviluppo sostenibile. Durante i nostri corsi acquisite nozioni pratiche e teoriche per strutturare in modo idoneo e su misura eventi attivi nella natura destinati a differenti gruppi target (bambini, adolescenti o adulti).

 

In genere, i nostri corsi si svolgono all'aperto nella natura, dove applichiamo attivamente i contenuti assieme ai partecipanti.

«Train the Trainers»

SILVIVA offre e incentiva formazioni continue nel settore dell'educazione ambientale attiva nella natura e basata sull'esperienza a gruppi di “moltiplicatori” che nel loro ambito dispongono di un ampio raggio d’azione. Si tratta di pedagoghi e pedagoghe della natura, docenti, forestali e specialisti del settore della caccia. Ma anche specialisti di altri settori che stanno lavorando a favore di uno sviluppo ecologico e sostenibile o che incentivano lo sviluppo di una comunità in fase di apprendimento.