Resoconto della giornata di perfezionamento 2016
Verso una maggiore consapevolezza nell'EAN

La giornata di perfezionamento nazionale ha avuto luogo il 2 settembre 2016 a Frinvillier, nel Parco regionale Chasseral, sul tema della consapevolezza
nell’educazione ambientale attiva nella natura (EAN). Alla giornata hanno partecipato 90 specialisti provenienti da tutta la Svizzera, che volevano apprendere il significato della consapevolezza, scoprirne gli effetti e l’importanza e capire come integrarla nelle loro attività.
Grazie ad esercizi pratici ogni partecipante ha potuto sperimentare direttamente la consapevolezza. In seguito le presentazioni di Verena Schatanek (in tedesco) e di Catherine Chatelain (in francese) hanno permesso ai partecipanti di arricchire il loro bagaglio di esperienza gettando le basi teoriche della consapevolezza
Per esercitarsi ad integrare la consapevolezza nelle loro attività quotidiane, i partecipanti hanno ripreso l’attività “minigolf forestale” (v. classificatore “Rendez-vous en forêt”, p. 75) e l’hanno modificata secondo i criteri della consapevolezza. L’ottimo pranzo, fatto nel magnifico giardino del ristorante, non ha fermato la discussione e lo scambio di idee
Nel pomeriggio, utilizzando il metodo del “fishbowl”, i partecipanti hanno potuto discutere della consapevolezza nell’EAN. Il metodo consiste in una sorta di riunione plenaria che riunisce i partecipanti in cerchi concentrici attorno a quattro sedie centrali. Solo sedendosi al centro si può prendere la parola e discutere. Le opinioni sono state diverse: alcuni vedevano nella consapevolezza un nuovo approccio metodologico dell’EAN, altri la consideravano come una nuova filosofia di vita
Partecipanti della scorsa giornata di perfezionamento hanno infine organizzato dei workshops che hanno permesso di affrontare altre tematiche legate all’EAN.
SILVIVA ringrazia tutti i partecipanti per aver contribuito attivamente e con molto entusiasmo alla giornata di perfezionamento 2016!