• Insegnare all’aria apertaecco come funziona la scuola nella natura
  • Imparare presso SILVIVAformazioni riuscite con e nella natura
  • Momenti di scoperta nella naturapiù sostenibili grazie ai nostri strumenti
  • La consapevolezzaè più facile da raggiungere, quando è praticata nella natura
IMPARARE NELLA NATURA

Tessere le reti

2° incontro di scambio della community

Sabato 22 aprile 2023 a Tesserete

Anche voi ritenete che l'insegnamento all'aperto, con uscite regolari e in tutte le materie, dovrebbe essere parte integrante del sistema scolastico? Ritenete che insegnare all'aria aperta sia un complemento importante all’apprendimento in aula?

 

Desiderate incontrare altri docenti e persone interessate come voi alla promozione dell'insegnamento all'aria aperta?

 

SILVIVA e WWF Svizzera vi invitano a partecipare al secondo incontro di scambio della community "Insegnare all'aria aperta".

Le vostre esperienze, domande, desideri e curiosità sono le benvenute!

 

Contatto

Fabienne Lanini

 

Tel. 091 200 21 91

fabienne.lanini@silviva.ch 

Questa giornata è realizzata in collaborazione con  l'Alberoteca, il WWF Svizzera e con il gruppo di coordinamento.


Dettagli della giornata

Sabato 22 aprile 2023, 9h30-17h00

Tessere le reti: idee ed esperienze a confronto 

 

La giornata sarà l’occasione per incontrarsi, riflettere e condividere esperienze e buone pratiche relative all’insegnamento all’aria aperta. 

 

Mattino - Non solo bosco! 

La mattinata sarà dedicata all’esplorazione di diversi luoghi d’insegnamento all’aperto.  

Per svolgere una lezione all’aperto non è necessario recarsi per forza in un bosco: anche il cortile della scuola, un parco, un orto o un piazzale sono luoghi di apprendimento interessanti, complementari all’aula. Tramite diversi atelier in piccoli gruppi, ci sarà la possibilità di vivere attività concrete per esplorare e riflettere sulle potenzialità di vari luoghi d’apprendimento.  

Per coloro che desiderano condividere una propria esperienza, un'attività svolta oppure un progetto ancora da realizzare, è possibile annunciarsi proponendo un atelier tramite il formulario d’iscrizione qui sotto. 

 

Pomeriggio – Tessere le reti 

Il pomeriggio rifletteremo assieme su come promuovere l’apprendimento all’aperto nel contesto scolastico e come incoraggiare il maggior numero possibile di scuole e di docenti a lanciarsi in questa esperienza.  Quali sono i benefici? Ci sono dei freni? Quali strumenti possiamo mettere in pratica per favorire le lezioni all’aperto? Come mettere in rete persone che condividono gli stessi interessi? 

Per sviluppare la riflessione ci faremo ispirare dall’esempio di esperienze concrete.  

 

 

Costi 

CHF 40.-

Incluso rinfresco. Picnic a carico dei partecipanti.

(Riduzione per le formatrici e i formatori SILVIVA)

 

Luogo 

Tesserete

  

Iscrizioni 

Tramite il formulario qui sotto.

Grazie di voler indicare nelle Osservazioni se avete allergie e/o intolleranze alimentari.

 

Attestato di partecipazione

Alla fine dell'incontro viene consegnato un attestato di partecipazione.

 

Riconoscimento formazione continua

L'incontro può essere riconosciuto nell'ambito della formazione continua previo l'invio dell'apposito formulario di richiesta alla sezione dell'insegnamento di riferimento

Formulari - Formazione continua docenti (DECS) - Repubblica e Cantone Ticino

 

Assicurazione

A carico dei partecipanti

 

Meteo 

La giornata si svolgerà con qualsiasi tempo. In caso di pioggia, l'incontro si svolgerà solo parzialmente all'interno.

 

Destinatari  

Questa giornata è destinata ai docenti di tutti i gradi d'insegnamento, ai direttori e alle direttrici, ai docenti universitari, agli attori extra-scolastici e a tutte le persone interessate al tema. 

 

La conferma d’iscrizione, il programma definitivo e tutti i dettagli della giornata verranno inviati a fine marzo. 

  

Iscrizione incontro di scambio

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

CG SILVIVA

Download

Utilizzo dei dati

Con la vostra iscrizione accettate che i vostri dati (nome, indirizzo, organizzazione, e-mail, numero di telefono) possano essere utilizzati per l'organizzazione di questa giornata (lista per i partecipanti, relatori e organizzatori).

Diritti d'immagine

Con l'iscrizione, autorizzate SILVIVA a scattare foto e girare video durante l'evento e utilizzare questo materiale, al fine di documentare o promuovere l'evento. Se non lo desiderate, grazie di volercelo comunicare in "Osservazioni".